Pubblicati da plumastudio

Michelangelo Iacono e la Minestra Salvagioia

…credo che mai come in questo momento bisogna riconsiderare certi aspetti della vita “contadina”, una vita che ha permesso ai nostri nonni di vivere felici… quello che non siamo più oggi. Gianni Ferramosca, chef della Piccola Osteria UTZ di Lucera

dieta mediterranea! pomodori ripieni di melanzane e zucchine

Lo scorso 16 novembre l’Unesco ha proclamato ufficialmente la dieta mediterranea bene/patrimonio dell’umanità. Questa notizia mi ha reso immensamente felice perché la dieta mediterranea è alla base del mio lavoro, della mia filosofia di vita e del mio modo di fare cucina.

polpette di carne con fichi secchi e mandarino

La tradizione napoletana vuole che all’impasto di carne si aggiungano l’uva passa e i pinoli, sia che poi le polpette siano fritte sia che siano al sugo. In questo periodo considero i pinoli un ingrediente troppo caro e riducendone  la quantità non risolveremmo il problema.

seppie in padella con riso indica e riso selvatico canadese

Tutto è cominciato quando qualche anno fa ammiravo affascinato la bellezza del riso selvatico canadese e ogni tanto aprivo il barattolo di vetro per respirarne l’odore che ricorda quello del thè con un leggero aroma di affumicato.